Piccolo è bello, ma il biologico lo è ancora di più. IL comparto traina
l’alimentare crescendo a due cifre nella
GDO (+20%) e consistentemente anche nei negozi ad esso esclusivamente dedicati
(+15%), anche se qui i prezzi sono più alti e di conseguenza la clientela
d’élite. I problemi si prospettano ora con la siccità che da circa due anni
riduce le coltivazioni anche di grani speciali come il Senatore Capelli in
Toscana. Far coincidere le pochissime piogge con l’abolizione di diserbanti
chimici, seppure un ottimo intento per la salute dell'ambiente, come il glifosato, significa non
raccogliere quasi più nulla. Intanto l’apposita Commissione Ue sta stilando
nuove regole per il controllo che il bio sia veramente bio, aggiornando le
disposizioni ferme a 22 anni fa, con l’obiettivo di renderle più trasparenti.
Nessun commento:
Posta un commento