giovedì 29 giugno 2017

Il turismo digitale



L’Italia del turismo ha bisogno di una spinta e i lavori di Ecosistemi digitali si sono appena conclusi. Oltre 100 gli esperti arrivati da tutta Italia a Firenze per dettare le priorità per la digitalizzazione della Destinazione Italia che saranno inserite nel programma attuativo del Mibact per il 2017 e aggiorneranno il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2020. 36 le azioni concrete per far crescere il turismo online. Impossibile elencarle tutte ma si tratta di una Policy nazionale per la gestione degli  open  data alla creazione di un kit di strumenti digitali open source, passando per la creazione di un mega wall per lo storytelling distribuito. In altri termini si tratta di far passare le prenotazioni della destinazione turistica Italia attraverso un sistema online. L’evento è stato promosso dal Ministero dei Beni culturali e del turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica. Per accrescere la competitività del sistema turistico italiano che negli ultimi anni ha perso posizioni e rilanciare la sua leadership sul mercato. Gli esperti si sono confrontati su tre temi chiave: Da Digitale a Ecosistemi turistici digitali; Big Data e intelligenza artificiale e Co creazione della strategia di promozione.

Nessun commento:

Posta un commento