"diario sul cibo per chi non crede che il cibo sia cultura ma nutrimento e garantirlo a tutti sarebbe già un bel passo avanti...esistono 'il pane e le rose'…assicuriamo il pane a tutti perché tutti possano avere anche le rose…"
martedì 1 aprile 2025
Un' azienda di Balsmico ha lanciato le bustine monodose in epoca di pandemia
Certo che al di là di ogni consideraioni moralistica si voglia fare, il marketing non lo ferma proprio nessuno. Per esempio, per farne so solo uno tra i tanti, l’azienda di Venturini Baldini ha lanciato in concomitanza con la più grande sventura ci sia caduta addosso a memoria d'uomo, se si eccettua in Italia la valanga d'acqua delle Dolomiti, prontamente riasciugata a carico delle popolazioni del luogo, la pandemia, le monodosi del condimento di Modena, l'aceto balsamico.
Le mini-taglie - hanno detto i responsabili dell'azienda- sono la scelta giusta in questo momento, quando anche nella ristorazione è richiesta la massima attenzione e sicurezza, per rispettare le norme anti Covid. Ecco quindi le monodosi di aceto balsamico di Modena IGP, proposte da Acetaia di Canossa dell’azienda Venturini Baldini, storica Tenuta nel cuore della provincia di Reggio Emilia. Piccole ed eleganti, le bustine di plastica firmate sembrano una carta di credito che riproduce la creatività originale dei prodotti dell’azienda; basta piegarla nel mezzo per dosare – senza sprechi – un prodotto raffinato, della tradizione: 6 ml di aceto Balsamico per sublimare il gusto di secondi piatti e insalate o qualsiasi altra pietanza e dessert.
Niente da dire, ma privilegiare, per esempio, in tempi tanto tristi, la ricerca scientifica per vaccinare bene vaccinare tutti non sarebbe stato meglio? ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento