C’è un’intera categoria di
prodotti che sta emergendo dal confinamento alle sole festività natalizie o per
qualche dolce comunque sempre in occasione di una ricorrenza, come ci avevano
insegnato in cucina le nostre nonne. Ed è quella della frutta secca. Soprattutto
noci e nocciole, che contrariamente a pinoli e datteri, un po’ pesanti, sono
amiche della nostra salute. Noci e
nocciole infatti possono tranquillamente apparire in una dieta ipocalorica,
senza determinare aumenti di peso. In più fanno bene al cervello in casi di
stati d’ansia o depressione. Occhio soltanto ai denti se sono sensibili, perché
questa frutta secca è particolarmente dura e potrebbe causare perdita della
dentina e dello smalto. Ma esiste sempre il goloso ripiego delle creme di
nocciole. In questo caso, il "pericolo" è lo zucchero.
Nessun commento:
Posta un commento