Panzanella di mare
Dosi per 4 persone:
1 chilo di pane toscano
raffermo,
1 cipollina novella,
8 pomodori ciliegini,
1/2 sedano, 2 carote basilico (q.b.),
4 calamari, 8 gamberi
sgusciati
Ammorbidite il pane in acqua fredda e aceto bianco per circa 1/2 ora,
nel frattempo pulite e lavate i gamberi ed i calamari, lessateli per
circa 5 minuti in acqua e sale. Tagliate il tutto grossolanamente, togliete il
pane dall’acqua spremendolo delicatamente tra le mani.
Mettete in una terrina il pane, i gamberi, i calamari, la cipollina e
basilico tagliati a julienne, i pomodori tagliati a spicchi ed il sedano e le
carote a fettine sottili.
Aggiungete un po’di pepe
appena macinato oppure del peperoncino fresco tagliato a pezzetti piccoli.
Condite facendo una
vinaigrette con l’olio extravergine di oliva, aceto balsamico e sale al momento
di servire la panzanella.
Pici al polpo
Dosi per 4 persone:
400 gr di pici
1000 gr. di polpo di
scoglio
500 gr. di pomodori
ciliegini
100 gr. di olive di Gaeta
denocciolate
20 gr. di capperi salati
Aglio, scalogno, vino
bianco, prezzemolo, basilico
sale, pepe, peperoncino,
olio extravergine di oliva.
Mettete nella padella olio di oliva, peperoncino, un trito di scalogno
e aglio, le olive, i capperi, basilico, prezzemolo e fate soffriggere il tutto.
Prendete il polpo precedentemente deviscerato e lavato molto bene anche
dentro le ventose e tagliate a pezzetti abbastanza piccoli, mettetelo nella
padella facendolo rosolare e bagnandolo con un bicchiere di vermentino, una
volta sfumato aggiungete i pomodorini e fate cuocere per circa 40 minuti.
Lessati i pici (impastati con acqua, farina bianca e farina di semola),
uniteli alla salsa al polpo, saltateli in padella aggiungendo un filo di
olio extravergine amalgamando il tutto. Guarnite il piatto con un po’ di
prezzemolo.
Dosi per 4 persone:
1 kg di cozze, 1 kg di
vongole, 1 kg di polpo di scoglio, n.4 mazzancolle, n. 4 scampi,
n. 4 calamari e n. 4 seppie
tutto di media grandezza, 8 fette di pane toscano
1 scalogno, 2 spicchi di
aglio, 500 gr, di pomodori datterini ben maturi, prezzemolo e basilico
1 dl di olio extravergine
di oliva, 1 peperoncino
Mettete in una casseruola l’olio con uno spicchio d’aglio e lo scalogno
tritato finemente con il peperoncino rosolate leggermente. Unite le teste dei
gamberoni, i tentacoli dei calamari e la testa del polpo tagliata a listarelle
e pomodorini tagliati a pezzetti, lasciate cuocere alcuni minuti, poi unite
tutto il resto del pesce tagliati a pezzi regolari a secondo della specie
utilizzata e lasciate finire di cuocere lentamente e infine aggiungere il
prezzemolo ed il basilico tagliato finemente.
Tostate le fette di pane toscano in forno e aromatizzatele sfregandole
con uno spicchio di aglio per accompagnare nel piatto la zuppetta di
pesce.
Innaffiate il tutto con il Dogajolo Carpineto, la cui azienda, fondata nel 1967 dalle famiglie Sacchet e Zaccheo, e
tuttora gestita dalle due famiglie, coltiva in modo sostenibile e neutrale
all’impronta del carbonio 500 ettari di terreni di proprietà suddivisi tra 5
tenute nelle zone storiche della Toscana vitivinicola: Chianti Classico, Vino
Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino, Alto Valdarno e Maremma.
Nessun commento:
Posta un commento